Opere riprodotte
  • Autore
  • Soggetto
  • Categoria iconografica
  • Ubicazione attuale
  • Ubicazione dichiarata
  • Incisioni
  • Raccolta
  • Tecnica
  • Disegnatore
  • Incisore/Litografo
  • Stampatore/Editore
  • Ricerca
logo Docstar
logo Docstar

Archivio delle stampe di traduzione

La selezione di alcuni tra i volumi di stampe di traduzione più significativi nel panorama dell'editoria tra Sette e Ottocento, ha condotto ad una schedatura orientata sostanzialmente a mettere in evidenza e in relazione il modello iconografico con la corrispondente traduzione incisoria. I titoli dei repertori fino ad oggi analizzati e catalogati hanno cercato di considerare varie tipologie editoriali che nella scelta tematica, o della tecnica incisoria, e non meno importante, nel tipo di impaginato, pongono lo studioso di fronte alle numerose varianti di traduzione, oggetto della nostra ricerca.

All'opera d'arte rappresentata in incisione è dedicato un sintetico modulo identificativo. Chi consulta potrà valersi per un orientamento preliminare di indici settoriali, in grado di raggiungere la scheda generale che unisce informazioni di varia natura, divisi in due sezioni primarie: l'opera riprodotta e l'incisione. Oppure si potrà direttamente accedere alla Ricerca in grado di accogliere specifiche esigenze.

ACCEDI AGLI INDICI

Opere riprodotte

  • Autore
  • Soggetto
  • Categoria iconografica
  • Ubicazione attuale
  • Ubicazione dichiarata
  • Incisioni

  • Raccolta
  • Tecnica
  • Disegnatore
  • Incisore/Litografo
  • Stampatore/Editore
  • Ricerca
Archivio delle stampe di traduzione © 2012 - 2023 Artivisive - Scuola Normale Superiore
logo Docstar logo SNS

Note legali | mail: docstar@sns.it